
Aliveda 10th Anniversary
Medichestorie – “The Human side of medicine”
Aliveda, un decennio dedicato all’arte della salute e del benessere, Sceglie Earth Day 2023 per celebrare il suo anniversario e lanciare Medichestorie Aliveda – il volto umano della medicina.
22 aprile 2013/22 aprile 2023
Aliveda inizia la sua storia in un piccolo laboratorio in Toscana,
oggi conta oltre 50 collaboratori, ha registrato un aumento di fatturato di oltre il 40% nell’ultimo anno e si appresta a completare importanti investimenti infrastrutturali per supportare la ricerca e sviluppo nei prossimi anni, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nell’ambito dell’industria nutraceutica italiana.
L’azienda di Crespina Lorenzana (PI) ha sviluppato in questi anni 20 prodotti in 8 aree terapeutiche, distribuite in tutte le principali farmacie a livello nazionale, ed è adesso in procinto di posizionare su un importante marketplace digitale USA due prodotti di punta come SIrtuno e Colicron con l’ambizione di esportare anche oltreoceano “The Art of Well-Being”.
Aliveda conferma con la scelta di celebrare il proprio decennale in occasione di Earth Day 2023,
la sua vocazione autenticamente green e la missione di promuovere anche verso le giovani generazioni uno stile di vita buono, sano, naturale e sostenibile basato anche su una corretta cultura del ricorso all’integrazione alimentare come strumento di prevenzione delle malattie e della ricerca proattiva della propria salute e benessere.
Per Aliveda questo è un momento importante che l’azienda ha deciso di condividere con tutti coloro che hanno contribuito alla propria crescita in questi anni: i nostri collaboratori, la direzione commerciale e la rete dei nostri informatori scientifici e soprattutto i medici e tutti i clienti.
Ed è proprio ai medici che l’azienda ha voluto dedicare Medichestorie – Il lato umano della medicina il progetto di Aliveda 10th Anniversary con l’obbiettivo di ricevere tutti i contributi entro il 15 settembre p.v.
La raccolta darà vita ad un e-book e ad un libro stampato rigorosamente su carta riciclata che presenteremo in un roadshow con varie tappe a livello nazionale, in prossimità delle prossime festività natalizie.
Un modo simbolico per ringraziare tutti i medici che Aliveda ha incontrato in questi anni e che hanno rappresentato un momento di crescita davvero significativa per i fondatori e per tutto il Team.
Nell’era della narrazione social e delle storie di Instagram che durano solo 24 ore, Aliveda sceglie di investire su uno strumento senza tempo come un libro, per lasciare spazio al racconto, all’ascolto delle storie degli altri e alla valorizzazione del lato umano della medicina come caposaldo imprescindibile della qualità della vita e di un’idea olistica della salute che vede al centro le persone e non la malattia.
_________
Modalità di partecipazione
La partecipazione è riservata a tutti i medici di base, specialisti, ospedalieri, territoriali;
Non ci sono limiti di lunghezza né di contenuto, purché l’elaborato sia attinente al tema della pubblicazione ovvero “il lato umano della medicina”;
Ogni partecipante può scegliere se apparire con il proprio nome e cognome o con uno pseudonimo;
La raccolta sarà pubblicata in versione cartacea e digitale e sarà presentata in una serie di appuntamenti sul territorio nazionale ad ottobre 2023;
Tutti gli autori riceveranno 10 copie omaggio della pubblicazione
Il ricavato della pubblicazione – dedotti i costi vivi – sarà devoluto in beneficienza;
Tutti gli elaborati dovranno pervenire a:
medichestorie@aliveda.com entro il 15 settembre 2023
Gli elaborati pervenuti successivamente saranno inseriti solo nella versione digitale.